Corso di Spiritualità - Livello 4 - Avanzato

La teoria della spiritualità; costruire una solida struttura di cammino e apertura

Introduzione

Perché interessarsi di spiritualità oggi

La spiritualità si può definire vita interiore

Spiritualità intenzionale e passiva

Strutture della spiritualità – I – Crucipuzzle

Strutture della spiritualità – II

Strutture della spiritualità – III

Immanentismo, materialismo, antimetafisica

Differenza tra strutture e significati

Ermeneutica e spiritualità

Minacce alla spiritualità

Essere per la morte

L’umanità e il male

La spiritualità e il male

Il camminare umano e il male

La nostra percezione di essere io

La spiritualità come soggetto

Contaminazione tra il bene e il male

Spiritualità come esperienza debole

La risposta soggettiva all’oggettività

Critica della metafisica

Spiritualità e filosofia

Paesaggi dello spirito

I linguaggi della spiritualità

Metafisica e relativismo oggi

È tutto relativo?

La non universalità dell’universo

I paradossi dell’infinito e la spiritualità umana

Spiritualità e scienza

La soluzione al “problema difficile della coscienza” di Chalmers

Spiriti di DNA incancellabili

Una sintesi

La risposta esistenziale

La spiritualità e la pace

Spiritualità e tradimento esistenziale

Narrare, non sperare

Costruire arretramenti

Spiritualità come non violenza

L’arte e la spiritualità

La croce e la bellezza dell’amore

Spiritualità dell’esserci

L’esserci dell’io

L’esserci e la libertà

L’esserci e la pietà

L’esserci del male universale e della spiritualità

Il paradosso

Faccia a faccia con l’amore

Spiritualità, fiducia, fede

Presi dalla spiritualità

Estranei